Troisi RicercheTroisi Ricerche
  • Home
  • Chi Siamo
    • Company profile
    • Gruppo di ricerca
    • Partner
    • Lavora con noi
  • Ricerche di mercato
    • Aree di attività
    • Metodologie
  • Export
  • Tourism Marketing
    • Marketing e Management
    • Analisi di settore
    • Web e social
    • Eventi sostenibili
  • Clienti
  • Contatti

Troisi Ricerche per Residenza del Levante

14 Novembre 2012Redazione

La Residenza del Levante è uno dei 45 Collegi Universitari legalmente riconosciuti dal Ministero dell’Università.  L’unico in Puglia.

È un college universitario maschile che offre alloggio e formazione a studenti di tutte le facoltà baresi. Nata su iniziativa di docenti universitari, professionisti e imprenditori, ha l’obiettivo di offrire a studenti universitari motivati una formazione di alto livello, un ambiente di studio e di amicizia, un programma di corsi, attività culturali, sociali e di orientamento professionale.

Per la Residenza del Levante la Troisi Ricerche ha:

– Realizzato una SWOT analysis rispetto al servizio offerto;

– Compiuto un’indagine di mercato sui potenziali fruitori;

– Applicato tecniche di benchmarking sui concorrenti della Residenza (locali, regionali e nazionali);

– Attuato e coordinato interventi di promozione (con particolare riferimento ai social network).

 

La Residenza del Levante forma giovani che sappiano e vogliano lavorare bene. Che abbiano a cuore il proprio futuro professionale e il bene della società. Che mettano alla base delle proprie scelte valori solidi.

Apprezziamo molto il valore sociale del progetto della Residenza del Levante e siamo lieti di aver contribuito – seppur in minima parte – alla crescita del capitale umano nel nostro territorio.

Tag: amicizia, andrea troisi, attività culturali, baresi, bari, benchmarking, college, Comune di Bari, corsi, docenti universitari, facoltà, formazione, istituto demoscopico, istituto troisi ricerche, Josemaria Escriva, Josemaria Escriva de Baleguer, maschile, Ministero dell'Università, Opera di Dio, Opus, Opus Bari, Opus Dei, Opus Dei Bari, professionisti e imprenditori, promozione, puglia, social network, sociali e di orientamento professionale, studenti universitari, studio, SWOT analysis, troisi, Troisi ricerche
Post precedente Troisi Ricerche per ‘Bacco nelle Gnostre 2012’ Prossimo Post Troisi Ricerche in Televisione

articoli collegati

Sondaggio Lecce

7 Marzo 2012Redazione

Intervista per Tele Dehon

8 Gennaio 2012Redazione

POR Puglia – Customer Satisfaction nella Pr di Brindisi

20 Maggio 2013Redazione

Archivio

  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015
  • Dicembre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011

Troisi Ricerche srl

Cap.Soc. 10.000,00 (i.v.)
P.I. 07216100722 | REA BA - 541094/e

Contattaci via WhatsApp

Chiamata gratuita
Lun - Ven | 09:00 - 18:00

Facebook
LinkedIn
YouTube

Sede di Bari

Via De Rossi, 57
bari@troisiricerche.it

Sede di Roma

Via Dodecaneso, 3
roma@troisiricerche.it

Google Analytics Advanced

Sede di Milano

Via Montenapoleone, 8
milano@troisiricerche.it

Social Media Manager Certified

  • Home
  • Chi Siamo
    • Company profile
    • Gruppo di ricerca
    • Partner
    • Lavora con noi
  • Ricerche di mercato
    • Aree di attività
    • Metodologie
  • Export
  • Tourism Marketing
    • Marketing e Management
    • Analisi di settore
    • Web e social
    • Eventi sostenibili
  • Clienti
  • Contatti
© Troisi Ricerche Srl. Tutti i diritti riservati Privacy Policy Cookie Policy

WhatsApp