Troisi RicercheTroisi Ricerche
  • Home
  • Chi Siamo
    • Company profile
    • Gruppo di ricerca
    • Partner
    • Lavora con noi
  • Ricerche di mercato
    • Aree di attività
    • Metodologie
  • Export
  • Tourism Marketing
    • Marketing e Management
    • Analisi di settore
    • Web e social
    • Eventi sostenibili
  • Clienti
  • Contatti

Troisi Ricerche per variante ANAS

5 Novembre 2012Redazione

Palo del Colle è un comune di 21.716 abitanti della provincia di Bari situato a circa 17 km dal capoluogo pugliese. Unico nella zona, il centro abitato insiste su un colle alto 177 m s.l.m dominato dal Settecentesco “Palazzo Filomarino Della Rocca”, dall’edificio della chiesa matrice “Santa Maria La Porta” e dal Trecentesco campanile in stile Romanico pugliese, tra i più imponenti e maestosi di Puglia.

Il Comitato civico METROPOLI (pres. prof. ing. Francesco Civitella), su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Palo del Colle, in ciò supportata dal circolo di METROPOLI – PALO DEL COLLE, ha accolto la richiesta di esprimere il proprio parere sulla costruenda variante della ss 96 nel Comune di Palo del Colle, in rapporto agli aspetti urbanistici, economici, sociologi ed ambientali del territorio interessato dalla nuova opera stradale (progetto da oltre 100 milioni di euro). In tale circostanza, la Troisi Ricerche è stata incaricata di effettuare un sondaggio tra i cittadini palesi per conoscere la loro opinione in merito all’adeguamento del tratto della statale che unisce Modugno con Toritto.

Dal 5 al 7 novembre verranno intervistati 600 palesi con metodologia face to face. Il campione è stratificato, suddiviso per genere ed età.

 

Tag: 100, andrea, andrea troisi, bari, campione, capoluogo, capoluogo pugliese, civitella, comune di palo del colle, economici, età, face to face, franco, ing, intervistati, interviste, km, metropoli, milion, milioni, Palazzo Filomarino Della Rocca, palo, palo del colle, presidente, prof, pugliese, Romanico, Santa Maria La Porta, sesso, sociologi ed ambientali, stratificato, super strada 96, Troisi ricerche, unico, urbanistici, variante, variante ss 96, zona
Post precedente Troisi Ricerche per la Cultura Prossimo Post Troisi Ricerche per ‘Bacco nelle Gnostre 2012’

articoli collegati

Sondaggio a Polignano a Mare

12 Giugno 2011Redazione

Troisi Ricerche per le elezioni Rettore Politecnico di Bari

18 Agosto 2013Redazione

Risultati Amministrative 2012

8 Maggio 2012Redazione

Archivio

  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015
  • Dicembre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011

Troisi Ricerche srl

Cap.Soc. 10.000,00 (i.v.)
P.I. 07216100722 | REA BA - 541094/e

Contattaci via WhatsApp

Chiamata gratuita
Lun - Ven | 09:00 - 18:00

Facebook
LinkedIn
YouTube

Sede di Bari

Via De Rossi, 57
bari@troisiricerche.it

Sede di Roma

Via Dodecaneso, 3
roma@troisiricerche.it

Google Analytics Advanced

Sede di Milano

Via Montenapoleone, 8
milano@troisiricerche.it

Social Media Manager Certified

  • Home
  • Chi Siamo
    • Company profile
    • Gruppo di ricerca
    • Partner
    • Lavora con noi
  • Ricerche di mercato
    • Aree di attività
    • Metodologie
  • Export
  • Tourism Marketing
    • Marketing e Management
    • Analisi di settore
    • Web e social
    • Eventi sostenibili
  • Clienti
  • Contatti
© Troisi Ricerche Srl. Tutti i diritti riservati Privacy Policy Cookie Policy

WhatsApp