Troisi RicercheTroisi Ricerche
  • Home
  • Chi Siamo
    • Company profile
    • Gruppo di ricerca
    • Partner
    • Lavora con noi
  • Ricerche di mercato
    • Aree di attività
    • Metodologie
  • Export
  • Tourism Marketing
    • Marketing e Management
    • Analisi di settore
    • Web e social
    • Eventi sostenibili
  • Clienti
  • Contatti

Customer Satisfaction nello studio odontoiatrico

30 Maggio 2013Redazione

 

La gestione generale di uno studio odontoiatrico prevede ormai, come imprescindibile, la scelta della valutazione globale del paziente dai vari e molteplici aspetti organizzativi e che conducono a riconsiderare tutta una serie di situazioni date per scontate fino a poco tempo fa. Si è parlato molto di fidelizzazione del paziente come attenzione univoca del rapporto in cui si cerca di migliorare in senso assoluto le prestazioni offerte, tralasciando un reale adeguamento dell’offerta alle esigenze del parco pazienti dello studio. L’acquisizione di un vero feed-back, valutato sul rapporto tra attese e richieste dell’utente e reale soddisfazione di tali richieste, è stata relegata in un ambito approssimativo e di secondo piano, anche nelle situazioni in cui la gestione generale comprendeva una vera e propria pianificazione di livello aziendale superiore.

Se si considera il paziente non più in termini di esclusivo “prodotto di consumo”, ma come un bene dello studio inserito in un programma di redditività costante e protratto nel tempo, diventa necessario pensarlo in termini di rapporto circolare, attraverso la conoscenza e la considerazione del bisogno del paziente (che sappiamo entrare direttamente nella sfera di quelli che sono percepiti –nel mondo occidentale- come bisogni primari), passando per la realizzazione di tale bisogno attraverso le prestazioni erogate in studio, per approdare infine alla attenta considerazione di come il paziente ha percepito tutte le attività dell’odontoiatra e dei suoi collaboratori e di quanto le ha gradite ed apprezzate, dando un preciso valore all’operato della struttura a cui si è rivolto.

In altri ambiti, che non possono più essere considerati estranei alla professione dell’odontoiatra nel 2013, questa operazione viene indicata con il termine di customer satisfaction, o soddisfazione del cliente, e costituisce un obiettivo strategico primario di tutte le aziende che si rifanno alle tendenze evolutive del mercato. Spesso l’odontoiatra confonde un problema di numeri con un problema di metodo, pensando che una gestione moderna, accurata e fondata su basi scientifiche debba appartenere a realtà imprenditoriali con numero di clienti e giro di affari decisamente più consistente e che comunque questo tipo di approccio non debba riguardare realtà professionali che si sentono lontane dalle imprese in generale. Ora, se analizziamo alcuni dei punti fondamentali che stanno alla base della soddisfazione del cliente/paziente, ci rendiamo conto che l’odontoiatria di oggi deve assolutamente rifarsi a criteri di gestione imprenditoriali anche nella valutazione dei bisogni dei pazienti, valutazione che, troppo spesso e in modo semplicistico, viene lasciata alla sensibilità ed alle intuizioni del singolo.

La Troisi Ricerche realizzerà per lo studio odontoiatrico del dott. Cesare Fortunato Dinapoli:

– un’analisi di Customer Satisfaction applicata ai propri clienti (durata 8-10 settimane);

– un evento conviviale con alcuni pazienti (circa 60-80 persone) nel quale verranno divulgati i risultati e sarà offerto un rinfresco in una location davvero eccezionale: Villa Romanazzi Carducci;

– verrà creato – dai nostri partner Intempra srl – un portale internet dello studio.

Siamo davvero molto soddisfatti (è il caso di dirlo visto che si parla di Customer Satisfaction) di poter lavorare per uno degli studi odontoiatrici più importanti del capoluogo pugliese. Il dott. Dinapoli è stato, infatti – fino ad aprile 2013 – il presidente dell’Ordine degli Odontoiatri di Bari e BAT.

Tag: andrea troisi, customer dentisti, customer need bari, customer satisfaction bari, di napoli, di napoli cesare dentista, intempra, troisi, Troisi ricerche
Post precedente POR Puglia – Customer Satisfaction nella Pr di Brindisi Prossimo Post La Troisi Ricerche compie 7 anni

articoli collegati

Troisi Ricerche per le elezioni Rettore Politecnico di Bari

18 Agosto 2013Redazione

Sondaggio Brindisi

2 Marzo 2012Redazione

Troisi Ricerche per Residenza del Levante

14 Novembre 2012Redazione

Archivio

  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015
  • Dicembre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011

Troisi Ricerche srl

Cap.Soc. 10.000,00 (i.v.)
P.I. 07216100722 | REA BA - 541094/e

Contattaci via WhatsApp

Chiamata gratuita
Lun - Ven | 09:00 - 18:00

Facebook
LinkedIn
YouTube

Sede di Bari

Via De Rossi, 57
bari@troisiricerche.it

Sede di Roma

Via Dodecaneso, 3
roma@troisiricerche.it

Google Analytics Advanced

Sede di Milano

Via Montenapoleone, 8
milano@troisiricerche.it

Social Media Manager Certified

  • Home
  • Chi Siamo
    • Company profile
    • Gruppo di ricerca
    • Partner
    • Lavora con noi
  • Ricerche di mercato
    • Aree di attività
    • Metodologie
  • Export
  • Tourism Marketing
    • Marketing e Management
    • Analisi di settore
    • Web e social
    • Eventi sostenibili
  • Clienti
  • Contatti
© Troisi Ricerche Srl. Tutti i diritti riservati Privacy Policy Cookie Policy

WhatsApp